Tinkercad è una raccolta online di strumenti software di Autodesk che consente ai principianti di creare modelli 3D

Cos’è Tinkercard?

Questo software CAD si basa sulla geometria solida costruttiva (CSG), che consente agli utenti di creare modelli complessi combinando insieme oggetti più semplici. Questo software di modellazione 3D è facile da usare e attualmente è apprezzato da molti utenti, in particolare da insegnanti, bambini, hobbisti e designer. Inoltre, è gratuito e per utilizzarlo è sufficiente una connessione a Internet. Il software consente agli utenti di creare modelli compatibili con la stampa 3D, un’ottima opzione per i principianti di questa tecnologia.

Tinkercad è una buona alternativa ad altri software di modellazione 3D come SketchUp o Fusion360 – un’altra soluzione di Autodesk – se non si ha bisogno delle caratteristiche più avanzate di queste soluzioni. In realtà, Autodesk ha acquisito Tinkercad nel 2013, due anni dopo il lancio da parte dell’ex ingegnere di Google Kai Backman e del suo cofondatore Mikko Mononen. Il principale vantaggio del software rispetto agli altri due è che è gratuito, pur offrendo più libertà di modellazione di quanto non sembri a prima vista!


Un video trovato su Youtube che spiega cos’è Tinkercad


Quali sono le caratteristiche principali di Tinkercad?

Anche se Tinkercad è perfetto per i principianti, non significa che anche i più esperti di modellazione 3D non possano apprezzare questo software. Dato che si basa sul CSG per creare modelli solidi, è sempre possibile rendere il modello più complesso aggiungendo altre forme. In termini più concreti, tutto ciò che dovete fare è selezionare una delle forme disponibili, aggiungere o rimuovere materiale e voilà, il gioco è fatto! Ad esempio, si può iniziare con un cilindro e poi aggiungere triangoli, cerchi, coni, ecc. La forma può essere spostata e ruotata, consentendo agli utenti di vederla da ogni angolazione.

Inoltre, il software consente di aggiungere circuiti elettronici ai modelli 3D per creare oggetti con luce e movimento. Il risultato finale può anche essere simulato sul software per verificare come i componenti risponderanno nella vita reale. Un’altra caratteristica di Tinkercad è la capacità di trasformare un progetto 3D in modelli di mattoncini costruibili, simili a quelli dei lego. Infine, per gli amanti di Minecraft, sarà un’ottima occasione per realizzare creazioni compatibili con l’applicazione.

Applicazioni di Tinkercad

Tinkercad può essere utilizzato per una serie di applicazioni, tra cui la stampa 3D. I modelli 3D possono essere salvati in tre diversi formati: STL, OBJ e SVG (ho scritto qui una spiegazione sui principali formati per la stampa 3D). Una volta ottenuto un file STL del modello, è possibile utilizzare il software di slicing. Il software di slicing converte il modello 3D in una serie di strati sottili e produce un file di codice G contenente istruzioni adatte a un tipo specifico di stampante. In altre parole, divide l’oggetto in una pila di strati piatti e li descrive come movimenti lineari dell’estrusore della stampante 3D. Se non avete una stampante 3D, potete anche ordinare il vostro modello tramite il servizio online offerto da Tinkercad. Inoltre, è possibile esportare il modello in formato SVG per il taglio laser.

I milioni di utenti di Tinkercad si complimentano spesso per l’intuitività di questo software CAD. Trasformazione, duplicazione e modifica delle forme sono facili da capire. Inoltre, Autodesk ha messo a disposizione della sua comunità molte risorse. Ad esempio, sul loro blog troverete ispirazione, suggerimenti e trucchi per iniziare, oltre a video e corsi per iniziare a modellare in 3D! Il software funziona su qualsiasi computer con una connessione a Internet, basta creare il proprio account. Offre anche un backup dei modelli 3D su cloud.


La Stampa 3D è una mia grande passione. Scrivo regolarmente su questo argomento, pertanto potrebbe piacerti continuare a leggere uno degli articoli linkati qui sotto.


Fonti: Tinkercad, Introduction to Tinkercad Circuits

Leave A Comment

Recommended Posts